Le tappe
1964

Piancastagnaio, Toscana: in una falegnameria di 300 mq parte la prima produzione di cucine.
1985

La famiglia Sani è alla guida di Stosa Cucine e porta avanti il percorso di crescita e rafforzamento dell’azienda.
1990

Tappa fondamentale è l’acquisto di uno stabilimento più ampio, situato sulla Strada Cassia, nella zona della Val di Paglia.
2000

Trasformazione di Stosa in Società per Azioni. Come produttrice di cucine di design, Stosa fa un passo fondamentale: da Azienda diventa Brand internazionale.
2008

Stosa è una Holding internazionale in espansione con la costruzione di un imponente stabilimento di oltre 50.000 mq, attuale cuore pulsante della grande famiglia Stosa.
Look beyond

Stosa è un brand affermato sia a livello nazionale che internazionale, con un fatturato in crescita, sempre pronta a nuove sfide e nuovi obiettivi.
La Vision aziendale
“Realizzare progetti e prodotti che rendano i nostri clienti orgogliosi di aver scelto Stosa. Creare eccezionale valore per i consumatori e i rivenditori nel mondo”Stosa lavora ogni giorno con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone attraverso prodotti di design di altissima qualità e un costante impegno in ricerca e sviluppo.
Un’azienda rivolta al futuro, un brand dall’identità forte e ben definita, un punto di riferimento del settore: è questo il ruolo che Stosa ha costruito nel corso degli anni e che oggi le permette di stringere relazioni forti e durature con i rivenditori e di essere scelta dai consumatori di oltre 40 paesi nel mondo.
I valori dell’azienda
Cucine italiane certificate
Stosa vuole dare un'ulteriore garanzia ai suoi clienti.
Per dare prova della sua inequivocabile volontà di fornire un prodotto con un elevato livello di qualità che verrà mantenuto nel tempo e di perseguire il miglioramento continuo ha scelto di certificarsi.
La certificazione è un atto volontario, non obbligatorio, ed è la dichiarazione di un ente terzo che il prodotto fornito e il sistema qualità dell'azienda sono conformi agli standard stabiliti da una determinata normativa.
Le certificazioni che Stosa ha scelto di conseguire coprono aree di fondamentale importanza per la produzione di arredi di valore: la filiera produttiva, il prodotto e il rispetto per l'ambiente.

ISO 9001:2015 Sistema di gestione qualità
La norma ISO 9001 è uno degli standard più influenti al mondo.
Stosa è una realtà all’avanguardia e ha scelto questa certificazione perché vede nella continua innovazione e ricerca la chiave per approcciare il futuro e crede nell’assorbimento di informazioni da parte di una forza lavoro istruita e coinvolta a pieno titolo nell’implementazione di un Sistema di Gestione Qualità.
Inoltre il modello 9001 diventa uno strumento strategico in quanto, permette di ridurre il rischio di non mantenere quanto promesso ai clienti e di misurare prestazioni attraverso opportuni indicatori.
Certificazione di Origine Italiana del Mobile
La certificazione di Origine italiana del mobile attesta che Stosa Cucine rispetta tutti i requisiti di processo e di prodotto oggettivi e verificabili previsti dalla Norma UNI 11674.
Ciò significa che le fasi rilevanti del processo di progettazione, produzione e imballaggio dell’arredo avvengono in territorio italiano.
Una certificazione che integra anche la norma UNI EN 14749, che specifica le prerogative di sicurezza e i metodi di prova per le strutture di tutti i tipi di mobili contenitori e piani lavoro ad uso domestico, stabilendo rigorosi indicatori di resistenza e durabilità , così come la UNI 11663.
Il marchio Origine italiana del mobile viene conferito dai due più importanti laboratori di prova e certificazione per il legno arredo in Italia: CATAS e COSMOB.


100% Made in Italy
Questa certificazione attesta che le cucine Stosa sono interamente realizzate in Italia e che disegno, progettazione, lavorazione e confezionamento sono effettuati esclusivamente in territorio italiano, nel rispetto del lavoro, dell’igiene e della sicurezza.
La volontà di conseguire la certificazione 100% Made in Italy dimostra come per Stosa Cucine sia importante difendere la cultura e il lavoro italiani, che da sempre si distinguono per la loro qualità nel mercato nazionale e internazionale, in quanto portano alla creazione di prodotti realizzati a regola d’arte.
Certificazione FSC®
Stosa è certificata FSC® e attraverso l’approvvigionamento e la vendita di prodotti certificati FSC® dà un importante contributo alla salvaguardia delle foreste del mondo.
All’interno della gamma di proposte Stosa è possibile richiedere quelle certificate FSC®.
Forest Stewardship Council®, organizzazione internazionale che opera da 25 anni a livello mondiale per proteggere le foreste del mondo propone la soluzione più credibile a livello internazionale per assicurare in modo trasparente la provenienza del legno da fonti correttamente gestite.
FSC® persegue la sua mission definendo rigorosi standard che disciplinano le buone pratiche di gestione forestale e stabilisce i requisiti ambientali, sociali ed economici che devono essere soddisfatti all’interno della c.d. “Catena di Custodia”, ossia il sistema che garantisce la tracciabilità del materiale di origine forestale lungo l’intera filiera di produzione e vendita.

CARB P2
Le ante delle cucine Stosa sono certificate Carb P2: sono ricavate da pannelli in materiale completamente riciclato e riciclabile, a bassissimo contenuto di formaldeide, a ulteriore conferma dell’attenzione dell’Azienda alla salvaguardia dell’ambiente e al risparmio delle risorse naturali.
Design e Innovazione non possono prescindere da una selezione di materie prime che sposi l’etica del riciclo e il rispetto ambientale.
Pannelli utilizzati tipo E1 secondo norma UNI EN 717-1. Il materiale è conforme al mercato americano (USA): EPA P2-CARB P2 acc. to CCR Title 17 - § 93120.2 (a) - US EPA TSCA Title VI - 40 § 770