Idee per arredare le cucine moderne con stile
Arredare una cucina moderna può essere davvero divertente ma allo stesso tempo impegnativo se non si hanno le idee piuttosto chiare sugli elementi d’arredo che si vogliono integrare alla composizione.
Scelto il modello che più ci piace tra le cucine moderne componibili, sarà arrivato il momento di valutare l’oggettistica sottopensile o i moduli a giorno, tavoli e sedie ed eventuali tinteggiature delle pareti o carta da parati. Quando si pensa all’arredo in cucina è opportuno pensare al doppio lato della medaglia: da un lato lo stile e il design che più ci piace, dall’altro la funzionalità.
Sottopensili: tra stile e praticità
Spesso gli utensili da cucina quali schiumarola, forchettone o mestoli in generale vengono abbandonati a loro stessi tra un cassetto e l’altro e, ogni volta che ne stiamo cercando uno per mescolare la nostra zuppa di verdure, ci mettiamo sempre troppo a recuperarlo. Le barre oggettistiche sono davvero utili se vogliamo ottimizzare lo spazio a disposizione in cucina e fornire al tempo stesso un design e uno stile contemporaneo alla nostra cucina componibile. Ne è un esempio la barra portapensili Wing, installata nella cucina Alevè di Stosa: minimal, essenziale e funzionale.
Barra porta pensili cucina Wing – modello Alevè
Se la barra oggettistica non fosse sufficiente in termini di spazio, potremmo pensare di sfruttare meglio l’organizzazione e installare un sottopensile box. Lo spazio vuoto tra pensili e piano della cucina diventa utile con l’inserimento di elementi chiusi che permettono di tenere tutto a portata di mano (spezie, utensili o condimenti vari).
Sottopensile Box – modello Natural
Un altro esempio è la barra oggettistica Mondrian che, con qualche elemento più eccentrico, permette di combinare porta spezie, porta rotoli e utensili, in un elemento lineare salva spazio e colorato, per avere tutto a portata di mano.
Barra oggettistica Mondrian – modello Infinity
Spesso una barra oggettistica non è sufficiente per organizzare al meglio la cucina moderna, per questo motivo entrano in gioco anche i pensili a giorno che ci forniscono ulteriore spazio e che possiamo già notare nel modello Infinity appena proposto.
Pensili a giorno per cucina moderna
I pensili a giorno sono un ottimo alleato per arredare la nostra cucina moderna.
Elementi a giorno L10 Arancio – cucina City
Pensili giorno pratici e accattivanti, creati con materiali e colori eccentrici, per completare l’arredo della composizione in modo funzionale ma anche stiloso, come nel caso della cucina City. I pensili a giorno arancioni infatti donano un lato più divertente alla cucina che si abbina perfettamente al legno e al bianco.
Questi due elementi, il legno e il bianco appunto, donano insieme una luce particolare alla cucina, uno stile moderno con dettagli tradizionali. I pensili del modulo Combo Line in Rovere Miele che richiamano lo stile naturale e green elevano la cucina Natural ad uno nuovo livello. Una cucina moderna certamente, ma legata al passato, per sentirsi sempre a casa.
Elemento Combo Line Rovere Miele su cucina Natural
Se la tradizionalità è quella caratteristica a cui non vogliamo proprio rinunciare nella nostra cucina moderna, anche i pensili a giorno Wood sono un’ottima alternativa: uno spazio pratico e funzionale in legno, per mantenere l’estetica rituale di una cucina senza tempo.
Pensili a giorno Wood
Per concludere le nostre proposte a proposito degli elementi giorno per arredare la propria cucina moderna, passiamo ad uno stile più elegante e ricercato: Elemento Combo Line Rovere Nero. Uno spazio aggiuntivo in cui riporre bicchieri, piatti o qualsiasi altro oggetto in bella vista, che renderà la nostra cucina o il nostro openspace un luogo unico, magico e raffinato. Un’atmosfera unica ideale per una cucina industrial chic.
Elemento Combo Line Rovere Nero – modello Natural
Come avere un preventivo corretto per la tua nuova cucina
Carta da parati: un must ancora di moda
La carta da parati in cucina è tornata ormai ad essere un trend in crescita nel 2021 grazie alla sua versatilità di stile, grazie alla scelta di fantasie, linee e colori.
Maiolica Grey per un impatto visivo importante e deciso, pur rimanendo sui toni del bianco e nero. Questa carta da parati è ideale per chi ricerca movimento e design essenziale.
Carta da parati Cementine – modello Infinity
Per uno stile vintage, collegato alla tradizione e alla necessità di trasmettere convivialità e calore famigliare, la carta da parati Sicily è l’arredo ideale.
Carta da parati Sicily – modello City
Leggi il nostro articolo dedicato per saperne di più sulla carta da parati.
Oggettistica per arredare la cucina moderna nel dettaglio
Stosa propone anche la collezione Kit’em per arredare la propria cucina moderna con cura e nel dettaglio. L’obiettivo è quello di dare vita a qualcosa di unico e personale con prodotti che vengono assemblati in modo minuzioso , affinché sia il dettaglio che faccia la differenza. Kit’em crede nel cambiamento che rende belle le cose, uno spazio nuovo in cui forme, colori e design si incontrano e regalo emozioni uniche.
La prima proposta riguarda l’oggettistica Hamptons: la freschezza della brezza marina che sfocia in materiali leggeri e lucenti; le onde del mare che regalano tocchi di colore turchese. Ne risulta un’atmosfera rilassante, luminosa e di classe, amata dalla middle class americana che sceglie gli Hamptons come meta vacanziera prediletta.
Oggettistica Hamptons dal catalogo Kit’Em for Stosa
La collezione Moma invece, appartiene a coloro che hanno fatto dell’eleganza il proprio stile di vita. Materiali preziosi come l’oro brunito e il marmo giocano di contrasto con l’assolutezza del bianco e del nero dando vita ad un lusso senza tempo. Un abbinamento che si abbina in modo perfetto alla cucina Natural di Stosa.
Oggettistica Moma dal catalogo Kit’Em for Stosa